Frasario
Le pause sono importanti per un buon apprendimento
Le pause sono importanti per un buon apprendimento
Chi vuole apprendere bene, dovrebbe concedersi qualche pausa in più!
Questo è il risultato di alcuni studi che hanno analizzato le fasi dell’apprendimento.
Essi hanno simulato diverse situazioni di studio ed apprendimento, dimostrando che si acquisiscono meglio le informazioni prese a piccole dosi.
Questo significa che non dovremmo imparare troppe cose, tutte insieme.
Tra un’unità e l’altra, bisognerebbe fare delle pause.
Processi biochimici, che si svolgono nel nostro cervello, determinano il successo dell’apprendimento nonché il nostro ritmo ottimale.
Quando impariamo qualcosa di nuovo, il nostro cervello secerne determinate sostanze, che influenzano l’attività delle cellule cerebrali.
In particolare, due enzimi svolgono una funzione importante e vengono rilasciati quando si apprendono informazioni nuove.
La loro secrezione non avviene nello stesso tempo, ma segue degli intervalli di tempo.
Quando i due enzimi sono presenti, impariamo meglio e questa possibilità aumenta considerevolmente, se facciamo frequenti pause.
E’ importante anche variare sia la durata delle singole fasi dell’apprendimento che la durata delle pause stesse.
L’ideale sarebbe fare prima delle pause di 10 minuti ciascuna, poi una pausa di cinque minuti e successivamente una pausa di trenta minuti.
Durante le pause, il nostro cervello memorizza i nuovi contenuti e, per favorirlo, sarebbe meglio lasciare la propria postazione di lavoro e cercare di muoversi.
Se è possibile, approfittatene per fare anche una piccola passeggiata.
E non abbiate la coscienza sporca!
Lo state facendo per imparare…