Frasario
La lingua maltese
© Textandphoto | Dreamstime.com
La lingua maltese
Per migliorare l’inglese, molti Europei si recano a Malta.
L’inglese è, infatti, la lingua ufficiale di questo stato insulare dell’Europa meridionale.
Malta è famosa per le sue scuole di lingue.
Ma non è questo che interessa i linguisti, è ben altro.
Malta ha infatti anche un’altra lingua ufficiale: il maltese
(Malti)
, originato da un dialetto arabo.
Il maltese è l’unica lingua semitica in Europa, ma la fonetica e la sintassi sono diverse dall’arabo.
Il maltese si scrive, infatti, con caratteri latini.
Il suo alfabeto comprende alcune peculiarità, come l’assenza delle lettere c ed y.
Il vocabolario risente dell’influenza di altre lingue: dopo l’arabo, soprattutto l’italiano e l’inglese.
Anche i Fenici ed i Cartaginesi hanno esercitato un’influenza su questa lingua.
Per tale motivo, secondo alcuni studiosi, il malti potrebbe essere una lingua creola araba.
Nel corso della storia, Malta ha subito l’occupazione di diverse potenze e tutte hanno lasciato le
proprie tracce sulle isole di Malta, Gozo e Comino.
Per molto tempo il malti è stata solo una lingua colloquiale, la lingua madre dei “veri” maltesi.
E’stata tramandata solo oralmente e, non prima del diciannovesimo secolo si è cominciato a scrivere in questa lingua.
Oggi, circa 33000 persone parlerebbero il maltese.
Malta è membro dell’Unione Europea dal 2004 e la sua è una delle lingue ufficiali della Comunità.
Per i maltesi, la lingua è inscindibile dalla propria cultura e il fatto che molti stranieri vogliano imparare il Malti li rende orgogliosi.
Di certo non mancano le scuole di lingua…