Frasario

it In stazione   »   tr Tren istasyonunda

33 [trentatré]

In stazione

In stazione

33 [otuz üç]

Tren istasyonunda

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Turco Suono di più
Quando parte il prossimo treno per Berlino? B-r--n’e--i--sonraki ------e--a--n k-l-ıyo-? B_______ b__ s______ t___ n_ z____ k________ B-r-i-’- b-r s-n-a-i t-e- n- z-m-n k-l-ı-o-? -------------------------------------------- Berlin’e bir sonraki tren ne zaman kalkıyor? 0
Quando parte il prossimo treno per Parigi? Pa-is-----r son--k- -r----e z--a-----kı---? P______ b__ s______ t___ n_ z____ k________ P-r-s-e b-r s-n-a-i t-e- n- z-m-n k-l-ı-o-? ------------------------------------------- Paris’e bir sonraki tren ne zaman kalkıyor? 0
Quando parte il prossimo treno per Londra? L----a-y- b-r-s-----i tr-n n---am---ka---yo-? L________ b__ s______ t___ n_ z____ k________ L-n-r-’-a b-r s-n-a-i t-e- n- z-m-n k-l-ı-o-? --------------------------------------------- Londra’ya bir sonraki tren ne zaman kalkıyor? 0
A che ora parte il treno per Varsavia? T--n---rş-va----s-a- -a-----al-ı---? T___ V_________ s___ k____ k________ T-e- V-r-o-a-y- s-a- k-ç-a k-l-ı-o-? ------------------------------------ Tren Varşova’ya saat kaçta kalkıyor? 0
A che ora parte il treno per Stoccolma? Tr---S--ckh---’e ---- k-çta --l-ıy-r? T___ S__________ s___ k____ k________ T-e- S-o-k-o-m-e s-a- k-ç-a k-l-ı-o-? ------------------------------------- Tren Stockholm’e saat kaçta kalkıyor? 0
A che ora parte il treno per Budapest? T--n -ud--e--e’-e saa- ka-t- -a-kıy-r? T___ B___________ s___ k____ k________ T-e- B-d-p-ş-e-y- s-a- k-ç-a k-l-ı-o-? -------------------------------------- Tren Budapeşte’ye saat kaçta kalkıyor? 0
Vorrei un biglietto per Madrid. M-dr-d’e b-------- -stiyo--m. M_______ b__ b____ i_________ M-d-i-’- b-r b-l-t i-t-y-r-m- ----------------------------- Madrid’e bir bilet istiyorum. 0
Vorrei un biglietto per Praga. Pra----bi- b--e--isti-----. P_____ b__ b____ i_________ P-a-’- b-r b-l-t i-t-y-r-m- --------------------------- Prag’a bir bilet istiyorum. 0
Vorrei un biglietto per Berna. Be-n’e bi- b-le- -st-yor--. B_____ b__ b____ i_________ B-r-’- b-r b-l-t i-t-y-r-m- --------------------------- Bern’e bir bilet istiyorum. 0
A che ora arriva il treno a Vienna? Tren---çt--V--an-’-a varı---? T___ k____ V________ v_______ T-e- k-ç-a V-y-n-’-a v-r-y-r- ----------------------------- Tren kaçta Viyana’ya varıyor? 0
A che ora arriva il treno a Mosca? Tren -aç-----s-ov-’-a-v-rı-or? T___ k____ M_________ v_______ T-e- k-ç-a M-s-o-a-y- v-r-y-r- ------------------------------ Tren kaçta Moskova’ya varıyor? 0
A che ora arriva il treno a Amsterdam? T-en k--t--A--terd--’a v-----r? T___ k____ A__________ v_______ T-e- k-ç-a A-s-e-d-m-a v-r-y-r- ------------------------------- Tren kaçta Amsterdam’a varıyor? 0
Devo cambiare? A-t-----ya-mam -azı---ı? A______ y_____ l____ m__ A-t-r-a y-p-a- l-z-m m-? ------------------------ Aktarma yapmam lazım mı? 0
Da quale binario parte il treno? Tr-n h------eron-an-k--k--o-? T___ h____ p_______ k________ T-e- h-n-i p-r-n-a- k-l-ı-o-? ----------------------------- Tren hangi perondan kalkıyor? 0
C’è un vagone letto nel treno? T--n-----t-k-ı---g-n v-- -ı? T_____ y______ v____ v__ m__ T-e-d- y-t-k-ı v-g-n v-r m-? ---------------------------- Trende yataklı vagon var mı? 0
Solo andata per Bruxelles. B--ks---e---l-ı- gi-i--b-le---is-iy----. B________ y_____ g____ b_____ i_________ B-ü-s-l-e y-l-ı- g-d-ş b-l-t- i-t-y-r-m- ---------------------------------------- Brüksel’e yalnız gidiş bileti istiyorum. 0
Solo ritorno per Copenaghen. K---n----- -ir -er--d--ü- bi--t--is-iy-ru-. K_________ b__ g___ d____ b_____ i_________ K-p-n-a-’- b-r g-r- d-n-ş b-l-t- i-t-y-r-m- ------------------------------------------- Kopenhag’a bir geri dönüş bileti istiyorum. 0
Quanto costa un posto nel vagone letto? Y--ak-- vagonda-- --r y-ri---c-e-i----k-dar? Y______ v________ b__ y____ ü_____ n_ k_____ Y-t-k-ı v-g-n-a-i b-r y-r-n ü-r-t- n- k-d-r- -------------------------------------------- Yataklı vagondaki bir yerin ücreti ne kadar? 0

L’evoluzione linguistica

Il mondo in cui viviamo si evolve ogni giorno. L’evoluzione riguarda anche la lingua, che ci accompagna in questo percorso e diventa dinamica. La trasformazione può toccare tutti i settori di impiego di una lingua. L’evoluzione fonologica riguarda il sistema fonetico di una lingua. L’evoluzione semantica cambia il significato delle parole, mentre quella lessicale introduce dei cambiamenti nel vocabolario. L’evoluzione grammaticale modifica le strutture grammaticali e quella linguistica ha luogo per diversi motivi, spesso di tipo economico. Quando si parla o si scrive, si cerca di risparmiare tempo e sforzi, semplificando la lingua. Anche le innovazioni possono favorire l’evoluzione linguistica. Si pensi alla scoperta di nuovi oggetti, i quali devono presto ricevere un nome. Così, nascono nuove parole. L’evoluzione di una lingua non viene pianificata, è un processo naturale e ha luogo in modo automatico. Spesso sono i parlanti a voler apportare modifiche alla lingua, per raggiungere un determinato effetto. Anche l’influenza di altre lingue può favorire l’evoluzione linguistica e la globalizzazione ci aiuta a capire il perché. E’ soprattutto l’inglese ad influenzare le altre lingue. E oggi, non c’è idioma in cui non vengano impiegate parole inglesi, i cosiddetti anglicismi. Sin dall’antichità, l’evoluzione linguistica è stata criticata e stigmatizzata, ma noi crediamo che rappresenti qualcosa di positivo. E’ la conferma che la lingua è viva, proprio come noi!                      
Lo sapevate?
Il persiano appartiene alle lingue iraniane. Si parla soprattutto in Iran, Afghanistan e Tagikistan. Anche in questi altri paesi è una lingua importante: Uzbekistan, Turkmenistan, Bahrain, Irak e India. E' la lingua madre di circa 70 milioni di persone. Altri 50 milioni parlano il persiano come seconda lingua. Ogni regione ha i suoi dialetti. La lingua standard parlata in Iran è il dialetto di Teheran. Nel contempo, come lingua persiana ufficiale si impara la lingua scritta. Il sistema di scrittura persiano è una variante dell'alfabeto arabo. In persiano non esistono gli articoli. Non ci sono neanche i generi grammaticali. In passato, il persiano era la lingua veicolare più importante in Oriente. Chi impara il persiano, presto scoprirà una cultura affascinante. E la letteratura è tra le più importanti al mondo …