Frasario

it Chiedere indicazioni   »   nl De weg vragen

40 [quaranta]

Chiedere indicazioni

Chiedere indicazioni

40 [veertig]

De weg vragen

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Olandese Suono di più
Mi scusi! Pa----! P______ P-r-o-! ------- Pardon! 0
Mi può aiutare? Kunt ----- h-lp-n? K___ u m__ h______ K-n- u m-j h-l-e-? ------------------ Kunt u mij helpen? 0
C’è un buon ristorante da queste parti? I---- -en----d re--a-r-nt--n--- bu--t? I_ e_ e__ g___ r_________ i_ d_ b_____ I- e- e-n g-e- r-s-a-r-n- i- d- b-u-t- -------------------------------------- Is er een goed restaurant in de buurt? 0
Qui all’angolo giri a sinistra. G---i--s -e ho-- -m. G_ l____ d_ h___ o__ G- l-n-s d- h-e- o-. -------------------- Ga links de hoek om. 0
Poi segua dritto per un po’. Da---a---- -e- s--k-re-h-door. D__ g___ u e__ s___ r_________ D-n g-a- u e-n s-u- r-c-t-o-r- ------------------------------ Dan gaat u een stuk rechtdoor. 0
Dopo cento metri giri a destra. Dan ho-d- - hon-erd m------e--t----n. D__ h____ u h______ m____ r_____ a___ D-n h-u-t u h-n-e-d m-t-r r-c-t- a-n- ------------------------------------- Dan houdt u honderd meter rechts aan. 0
Può anche prendere l’autobus. U kunt o----e-b-- --m-n. U k___ o__ d_ b__ n_____ U k-n- o-k d- b-s n-m-n- ------------------------ U kunt ook de bus nemen. 0
Può anche prendere il tram. U kun- oo- ---tr-m ----n. U k___ o__ d_ t___ n_____ U k-n- o-k d- t-a- n-m-n- ------------------------- U kunt ook de tram nemen. 0
Può anche seguirmi in macchina. U ku-t m-j o-k ----u- -u-- vo-gen. U k___ m__ o__ m__ u_ a___ v______ U k-n- m-j o-k m-t u- a-t- v-l-e-. ---------------------------------- U kunt mij ook met uw auto volgen. 0
Come arrivo allo stadio? H-- --m--k---- h-t v--t-al---d--n? H__ k__ i_ b__ h__ v______________ H-e k-m i- b-j h-t v-e-b-l-t-d-o-? ---------------------------------- Hoe kom ik bij het voetbalstadion? 0
Attraversi il ponte! U-s-e--- ---b-u--o-e-! U s_____ d_ b___ o____ U s-e-k- d- b-u- o-e-! ---------------------- U steekt de brug over! 0
Passi il tunnel! U ------o----- ---n--! U g___ d___ d_ t______ U g-a- d-o- d- t-n-e-! ---------------------- U gaat door de tunnel! 0
Segua fino al terzo semaforo. U r---t do----o- --n --t d-r-- v-rk---s--cht. U r____ d___ t__ a__ h__ d____ v_____________ U r-j-t d-o- t-t a-n h-t d-r-e v-r-e-r-l-c-t- --------------------------------------------- U rijdt door tot aan het derde verkeerslicht. 0
Prenda la prima strada a destra. D---s-aat - ----er-t--s-ra-- re---s--. D__ s____ u d_ e_____ s_____ r________ D-n s-a-t u d- e-r-t- s-r-a- r-c-t-a-. -------------------------------------- Dan slaat u de eerste straat rechtsaf. 0
Poi al prossimo incrocio continui dritto. D-n ri----u -e-h--o-r---e- --- -o-ge-d- -r-is-un-. D__ r____ u r________ o___ h__ v_______ k_________ D-n r-j-t u r-c-t-o-r o-e- h-t v-l-e-d- k-u-s-u-t- -------------------------------------------------- Dan rijdt u rechtdoor over het volgende kruispunt. 0
Scusi, come arrivo all’aeroporto? S-r-y, hoe --- -k---------vl--gve--? S_____ h__ k__ i_ b__ h__ v_________ S-r-y- h-e k-m i- b-j h-t v-i-g-e-d- ------------------------------------ Sorry, hoe kom ik bij het vliegveld? 0
È meglio se prende la metropolitana. U----- be-e- m-t -e---tro g---. U k___ b____ m__ d_ m____ g____ U k-n- b-t-r m-t d- m-t-o g-a-. ------------------------------- U kunt beter met de metro gaan. 0
Arrivi fino all’ultima fermata. U rij-- -e--on------et--i--s--ti--. U r____ g_____ t__ h__ e___________ U r-j-t g-w-o- t-t h-t e-n-s-a-i-n- ----------------------------------- U rijdt gewoon tot het eindstation. 0

Il linguaggio degli animali

Quando vogliamo comunicare, utilizziamo la lingua. Anche gli animali ne hanno una e la usano proprio come noi. Parlano con gli altri e si scambiano informazioni. In generale, ogni specie animale parla una lingua. Perfino le termiti comunicherebbero tra loro. In caso di pericolo, batterebbero il corpo per terra come segnale per gli altri. Altri animali, invece, fischierebbero alla presenza di un eventuale nemico. Le api si parlerebbero danzando e, così, si comunicherebbero dove e cosa c’è da mangiare. Le balene emetterebbero dei suoni, udibili anche a 5000 chilometri di distanza e comunicherebbero anche con dei canti. Gli elefanti produrrebbero dei segnali acustici, che l’uomo non riesce a sentire. Il linguaggio di quasi tutte le specie è molto complesso, essendo l’unione di diversi elementi: segnali acustici, chimici ed ottici. Inoltre, gli animali utilizzerebbero diversi gesti. Gli uomini hanno imparato a comprendere la lingua degli animali domestici; sanno quando il cane è felice, quando il gatto vuole stare da solo. I cani e i gatti parlano lingue diverse, in cui molti gesti assumono un significato piuttosto differente. Per molto tempo, si è pensato solo che non si piacessero, ma il vero motivo è che non si comprendono bene e ciò causa problemi di comunicazione fra loro. Come potete vedere, anche gli animali litigano per delle incomprensioni …                        
Lo sapevate?
Il serbo è la lingua madre di circa 12 milioni di persone, di cui la gran parte vive in Serbia e in altri paesi dell'Europa sud-orientale. Il serbo appartiene alle lingue slave meridionali. E' strettamente imparentato con il croato e il bosniaco. Condividono molte affinità grammaticali e lessicali. Pertanto, i serbi, i croati e i bosniaci riescono a capirsi senza alcuna difficoltà. L'alfabeto serbo ha 30 lettere. Ogni suono corrisponde ad una sola lettera. Per quanto riguarda l'accento, vi sono affinità con le lingue tonali classiche. Per esempio, in cinese il tono di una sillaba ne determina anche il significato. Una cosa simile avviene in serbo, dove conta solo l'intensità della sillaba accentata. Un altro tratto distintivo del serbo è la flessibilità delle sue strutture linguistiche. Quindi, i nomi, i verbi, gli aggettivi e i pronomi si flettono sempre. Chi è interessato alle strutture grammaticali, dovrebbe assolutamente imparare il serbo!