Frasario

it Sentimenti   »   ko 감정

56 [cinquantasei]

Sentimenti

Sentimenti

56 [쉰여섯]

56 [swin-yeoseos]

감정

gamjeong

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Coreano Suono di più
aver voglia di 하고 싶어요 하_ 싶__ 하- 싶-요 ------ 하고 싶어요 0
ga-j---g g_______ g-m-e-n- -------- gamjeong
Abbiamo voglia. 우리는-– -- 싶-요. 우__ – 하_ 싶___ 우-는 – 하- 싶-요- ------------- 우리는 – 하고 싶어요. 0
g--je--g g_______ g-m-e-n- -------- gamjeong
Non abbiamo voglia. 우리--- 하- 싶--않--. 우__ – 하_ 싶_ 않___ 우-는 – 하- 싶- 않-요- ---------------- 우리는 – 하고 싶지 않아요. 0
h-go-sip--o-o h___ s_______ h-g- s-p-e-y- ------------- hago sip-eoyo
aver paura 두려워요 두___ 두-워- ---- 두려워요 0
ha-o ----e-yo h___ s_______ h-g- s-p-e-y- ------------- hago sip-eoyo
Ho paura. 저는-----. 저_ 두____ 저- 두-워-. -------- 저는 두려워요. 0
h-go--ip---yo h___ s_______ h-g- s-p-e-y- ------------- hago sip-eoyo
Non ho paura. 저는-안 두려워요. 저_ 안 두____ 저- 안 두-워-. ---------- 저는 안 두려워요. 0
u-i-eun ---a-o --p-eo--. u______ – h___ s________ u-i-e-n – h-g- s-p-e-y-. ------------------------ ulineun – hago sip-eoyo.
aver tempo 시간- --요 시__ 있__ 시-이 있-요 ------- 시간이 있어요 0
ul--e-n –-h-go-s---e---. u______ – h___ s________ u-i-e-n – h-g- s-p-e-y-. ------------------------ ulineun – hago sip-eoyo.
Lui ha tempo. 그는 -간- 있어요. 그_ 시__ 있___ 그- 시-이 있-요- ----------- 그는 시간이 있어요. 0
u---e-n---h----s-p-----. u______ – h___ s________ u-i-e-n – h-g- s-p-e-y-. ------------------------ ulineun – hago sip-eoyo.
Lui non ha tempo. 그는-시-이 -어-. 그_ 시__ 없___ 그- 시-이 없-요- ----------- 그는 시간이 없어요. 0
u-i-eun - h--o--i-j- --h--yo. u______ – h___ s____ a_______ u-i-e-n – h-g- s-p-i a-h-a-o- ----------------------------- ulineun – hago sipji anh-ayo.
annoiarsi 심-해요 심___ 심-해- ---- 심심해요 0
u---eu-----ag---ipj--anh-a-o. u______ – h___ s____ a_______ u-i-e-n – h-g- s-p-i a-h-a-o- ----------------------------- ulineun – hago sipji anh-ayo.
Lei si annoia. 그---심--요. 그__ 심____ 그-는 심-해-. --------- 그녀는 심심해요. 0
ulin-un-–-hago--i-ji-an--ay-. u______ – h___ s____ a_______ u-i-e-n – h-g- s-p-i a-h-a-o- ----------------------------- ulineun – hago sipji anh-ayo.
Lei non si annoia. 그-- 안 심심해요. 그__ 안 심____ 그-는 안 심-해-. ----------- 그녀는 안 심심해요. 0
du---o-o-o d_________ d-l-e-w-y- ---------- dulyeowoyo
aver fame 배--요 배___ 배-파- ---- 배고파요 0
dul---woyo d_________ d-l-e-w-y- ---------- dulyeowoyo
Avete fame? 배---요? 배 고___ 배 고-요- ------ 배 고파요? 0
d-l-e-wo-o d_________ d-l-e-w-y- ---------- dulyeowoyo
Non avete fame? 배 안-고-요? 배 안 고___ 배 안 고-요- -------- 배 안 고파요? 0
jeon--n--u-y--wo-o. j______ d__________ j-o-e-n d-l-e-w-y-. ------------------- jeoneun dulyeowoyo.
aver sete 목이 말-요 목_ 말__ 목- 말-요 ------ 목이 말라요 0
j-one-n -ul-eo-oy-. j______ d__________ j-o-e-n d-l-e-w-y-. ------------------- jeoneun dulyeowoyo.
Loro hanno sete. 그들은 -이 말라요. 그__ 목_ 말___ 그-은 목- 말-요- ----------- 그들은 목이 말라요. 0
jeo---n-d---e-w-yo. j______ d__________ j-o-e-n d-l-e-w-y-. ------------------- jeoneun dulyeowoyo.
Loro non hanno sete. 그----이 안-말--. 그__ 목_ 안 말___ 그-은 목- 안 말-요- ------------- 그들은 목이 안 말라요. 0
je-n--n--n-du---owoyo. j______ a_ d__________ j-o-e-n a- d-l-e-w-y-. ---------------------- jeoneun an dulyeowoyo.

Lingue segrete

La lingua ci aiuta a comunicare agli altri ciò che pensiamo e sentiamo. La comunicazione è il suo grande obiettivo. Alcune volte, però, gli uomini non vogliono farsi comprendere da tutti ed utilizzano linguaggi segreti. Questi linguaggi hanno sempre affascinato l’uomo. Giulio Cesare, per esempio, aveva un suo linguaggio segreto con cui inviava messaggi in codice in tutto il regno. I nemici non erano in grado di decifrarli. Questi linguaggi servono a rendere segreta la comunicazione ed hanno una natura selettiva, dal momento che chi li adotta, lo fa per distinguersi dagli altri. Perché si utilizzano questi linguaggi? Vi sono svariate ragioni. Gli amanti si sono sempre mandati messaggi in codice, ma anche in alcuni mestieri si usano parole in codice. I maghi, i ladri, i commercianti usano parole segrete. Inoltre, i linguaggi segreti sono serviti anche per obiettivi politici. Si pensi alle guerre! I militari e i servizi segreti si servono di linguaggi crittografati ed impiegano esperti del settore. La scienza che si occupa delle scritture segrete è la crittologia. I codici moderni sono fatti di complesse formule matematiche, davvero molto difficili da decifrare. Senza questi linguaggi, la vita di oggi sarebbe impensabile, dal momento che dovunque si utilizzano dati coperti da segreto. Un esempio? Le carte di credito oppure le e-mail! Tutte hanno un codice. I bambini trovano molto divertenti i linguaggi segreti e spesso si divertono a scambiare messaggi in codice con gli amichetti. Del resto, ciò contribuisce alla loro evoluzione linguistica ed accresce la creatività e la sensibilità per la lingua madre.