Frasario

it Parti del corpo   »   sq Pjesёt e trupit

58 [cinquantotto]

Parti del corpo

Parti del corpo

58 [pesёdhjetёetetё]

Pjesёt e trupit

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Albanese Suono di più
Io disegno un uomo. P- ---ato--n-- --r--. P_ v______ n__ b_____ P- v-z-t-j n-ё b-r-ё- --------------------- Po vizatoj njё burrё. 0
Prima la testa. N- -il--m--o---. N_ f_____ k_____ N- f-l-i- k-k-n- ---------------- Nё fillim kokёn. 0
L’uomo indossa un cappello. Bur-- m-a----- -a-e-e. B____ m___ n__ k______ B-r-i m-a- n-ё k-p-l-. ---------------------- Burri mban njё kapele. 0
Non si vedono i capelli. Nuk-i d-----f-o-ё-. N__ i d____ f______ N-k i d-k-n f-o-ё-. ------------------- Nuk i duken flokёt. 0
Non si vedono neanche le orecchie. Nu- - d-k-n-e--- v--h-t. N__ i d____ e___ v______ N-k i d-k-n e-h- v-s-ё-. ------------------------ Nuk i duken edhe veshёt. 0
Non si vede neanche la schiena. E-he--u---zi nuk ---uk--. E___ k______ n__ i d_____ E-h- k-r-i-i n-k i d-k-t- ------------------------- Edhe kurrizi nuk i duket. 0
Io disegno gli occhi e la bocca. U-- po-i v-zat---sy-ё--h- g-jёn. U__ p_ i v______ s___ d__ g_____ U-ё p- i v-z-t-j s-t- d-e g-j-n- -------------------------------- Unё po i vizatoj sytё dhe gojёn. 0
L’uomo balla e ride. B-rr-------n--h- ----. B____ k_____ d__ q____ B-r-i k-r-e- d-e q-s-. ---------------------- Burri kёrcen dhe qesh. 0
L’uomo ha il naso lungo. Bu------ -j--hundё -ё gj--ё. B____ k_ n__ h____ t_ g_____ B-r-i k- n-ё h-n-ё t- g-a-ё- ---------------------------- Burri ka njё hundё tё gjatё. 0
Lui ha in mano un bastone. Ai m--n n-ё-----p nё-dua-. A_ m___ n__ s____ n_ d____ A- m-a- n-ё s-k-p n- d-a-. -------------------------- Ai mban njё shkop nё duar. 0
Lui indossa anche una sciarpa intorno al collo. A--mba- -he---ё--ha-l -----fё. A_ m___ d__ n__ s____ n_ q____ A- m-a- d-e n-ё s-a-l n- q-f-. ------------------------------ Ai mban dhe njё shall nё qafё. 0
È inverno e fa freddo. Ёsh-ё -im-----e ---h-ё. Ё____ d____ d__ f______ Ё-h-ё d-m-r d-e f-o-t-. ----------------------- Ёshtё dimёr dhe ftohtё. 0
Le braccia sono robuste. K-ahё--i-ka--ё---------. K_____ i k_ t_ f________ K-a-ё- i k- t- f-q-s-ё-. ------------------------ Krahёt i ka tё fuqishёm. 0
Anche le gambe sono robuste. E-he---m--t i-k- -ё -u----me. E___ k_____ i k_ t_ f________ E-h- k-m-ё- i k- t- f-q-s-m-. ----------------------------- Edhe kёmbёt i ka tё fuqishme. 0
L’uomo è fatto di neve. B-rri ё-ht- -rej-b---. B____ ё____ p___ b____ B-r-i ё-h-ё p-e- b-r-. ---------------------- Burri ёshtё prej bore. 0
Non indossa né pantaloni né cappotto / soprabito. A--n----- ---h-- pa--a-lona dhe pallto. A_ n__ k_ v_____ p_________ d__ p______ A- n-k k- v-s-u- p-n-a-l-n- d-e p-l-t-. --------------------------------------- Ai nuk ka veshur pantallona dhe pallto. 0
Ma l’uomo non ha freddo. Po--bu--i -u--k- -tohtё. P__ b____ n__ k_ f______ P-r b-r-i n-k k- f-o-t-. ------------------------ Por burri nuk ka ftohtё. 0
È un pupazzo di neve. Ai ё-htё-----n--r--pr-j -ore. A_ ё____ n__ n____ p___ b____ A- ё-h-ё n-ё n-e-i p-e- b-r-. ----------------------------- Ai ёshtё njё njeri prej bore. 0

La lingua dei nostri antenati

Le lingue moderne sono oggetto di tanti studi da parte dei linguisti, che applicano metodi diversi di indagine. Ma come parlavano gli uomini tanti secoli fa? E’davvero difficile trovare una risposta. Ciononostante, gli studiosi continuano le proprie ricerche, tentando di indagare l’origine delle lingue e ricostruirne le forme arcaiche. I ricercatori americani hanno fatto una scoperta molto interessante. Dopo aver analizzato più di 2000 lingue e le modalità con cui esse costruiscono la frase, hanno rilevato un risultato interessante: circa la metà delle lingue osserverebbe una struttura sintattica di tipo SOV. SOV sta per soggetto, oggetto, verbo. Oltre 700 lingue seguirebbero il tipo sintattico SVO. Infine, circa 160 lingue seguirebbero il modello VSO, 40 il modello VOS e 120 lingue combinerebbero i tipi sintattici. I sistemi meno frequenti sarebbero OVS e OSV. Pertanto, in base a questi studi, la maggior parte delle lingue impiegherebbe la struttura sintattica SOV. Ne sono esempio il persiano, il giapponese e il turco. Molte delle lingue viventi impiegherebbero il tipo SVO. Nella famiglia delle lingue indogermaniche prevarrebbe, infatti, questo modello. Secondo i ricercatori, la struttura sintattica impiegata in passato sarebbe stata quella SOV. L’evoluzione avrebbe poi apportato modifiche, che non è possibile ricostruire. Ci deve essere un motivo alla base dei diversi ordini sintattici, perché nell’evoluzione nulla accade per caso. Il cambiamento apporta sempre dei vantaggi…