Frasario

it Negazione 1   »   ca Negació 1

64 [sessantaquattro]

Negazione 1

Negazione 1

64 [seixanta-quatre]

Negació 1

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Catalano Suono di più
Non capisco questa parola. No-en--n--l---ara-la. N_ e_____ l_ p_______ N- e-t-n- l- p-r-u-a- --------------------- No entenc la paraula. 0
Non capisco la frase. N- --tenc-la-fr---. N_ e_____ l_ f_____ N- e-t-n- l- f-a-e- ------------------- No entenc la frase. 0
Non capisco il significato. N--ent-n- el ---n-fi-at. N_ e_____ e_ s__________ N- e-t-n- e- s-g-i-i-a-. ------------------------ No entenc el significat. 0
l’insegnante e- -estre e_ m_____ e- m-s-r- --------- el mestre 0
Capisce l’insegnante? E--én e------re? E____ e_ m______ E-t-n e- m-s-r-? ---------------- Entén el mestre? 0
Sì, lo capisco bene. S-,-l’en-----bé. S__ l_______ b__ S-, l-e-t-n- b-. ---------------- Sí, l’entenc bé. 0
l’insegnante l-----t-a l_ m_____ l- m-s-r- --------- la mestra 0
Capisce l’insegnante? En--n----me-tra? E____ l_ m______ E-t-n l- m-s-r-? ---------------- Entén la mestra? 0
Sì, la capisco bene. Sí, l’-nten- --. S__ l_______ b__ S-, l-e-t-n- b-. ---------------- Sí, l’entenc bé. 0
la gente l- -ent l_ g___ l- g-n- ------- la gent 0
Capisce la gente? En-----a ge--? E____ l_ g____ E-t-n l- g-n-? -------------- Entén la gent? 0
No, non la capisco molto bene. N-,--o l’---enc-g---- -é. N__ n_ l_______ g____ b__ N-, n- l-e-t-n- g-i-e b-. ------------------------- No, no l’entenc gaire bé. 0
l’amica / la ragazza l---i--ta l_ x_____ l- x-c-t- --------- la xicota 0
Ha un’amica / una ragazza? T- -icota v--t-? T_ x_____ v_____ T- x-c-t- v-s-è- ---------------- Té xicota vostè? 0
Sì, ce l’ho. Sí-----t-nc. S__ e_ t____ S-, e- t-n-. ------------ Sí, en tinc. 0
la figlia la--il-a l_ f____ l- f-l-a -------- la filla 0
Ha una figlia? T- una -i-la v--tè? T_ u__ f____ v_____ T- u-a f-l-a v-s-è- ------------------- Té una filla vostè? 0
No, non ne ho. N----o-en t--c. N__ n_ e_ t____ N-, n- e- t-n-. --------------- No, no en tinc. 0

I non-vedenti elaborano le lingue in modo più efficiente

Le persone con disabilità visive sentono meglio e riescono a muoversi con maggiore agilità. I non vedenti riescono anche ad elaborare meglio le informazioni linguistiche, secondo diversi studi scientifici condotti in materia. I ricercatori hanno fatto ascoltare alcuni testi ad un campione di individui. Nell’esperimento, la velocità d’eloquio aumentava, ma le persone con disabilità visive riuscivano a comprendere i testi. Le persone senza alcuna disabilità visiva riuscivano a mala pena a capire i testi, perché la velocità era troppo sostenuta. Un altro esperimento ha prodotto risultati simili. Ai vedenti e ai non vedenti venivano fatte ascoltare diverse frasi, una parte delle quali veniva alterata. L’ultima parola veniva sostituita con un’altra priva di significato. Ai partecipanti all’esperimento veniva chiesto di fornire una valutazione di queste frasi e dichiarare se esse avessero o meno un significato. Durante l’esperimento, la loro attività cerebrale veniva monitorata e la frequenza nelle aree della corteccia cerebrale era oggetto di misurazione. In questo modo, veniva rilevata la velocità con cui il cervello elaborava le attività richieste. Nei non vedenti, un determinato segnale risultava molto veloce ed indicava che in quel momento una frase era in corso di valutazione. Nei vedenti, il segnale compariva con netto ritardo. Non è stato rilevato il motivo per il quale i non vedenti riuscivano ad elaborare le informazioni in modo più efficiente. Gli studiosi sostengono la teoria, secondo cui il cervello impiegherebbe intensamente una certa area della corteccia cerebrale. Questa è l’area in cui i vedenti elaborano gli stimoli visivi. Nei non-vedenti, l’area non viene utilizzata per la vista, ma è lì per assolvere “liberamente” altre funzioni. Pertanto, i non-vedenti avrebbero una maggiore capacità di elaborare la lingua …