Frasario

it Pronomi possessivi 1   »   ti ናይ ዋንነት ቃላት 1

66 [sessantasei]

Pronomi possessivi 1

Pronomi possessivi 1

66 [ሱሳንሽዱሽተን]

66 [susanishidushiteni]

ናይ ዋንነት ቃላት 1

nayi wanineti k’alati 1

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Tigrino Suono di più
io – il mio / la mia ኣ--- --ይ ኣ_ - ና__ ኣ- - ና-ይ -------- ኣነ - ናተይ 0
na-i wa-i---i -’-l-t--1 n___ w_______ k______ 1 n-y- w-n-n-t- k-a-a-i 1 ----------------------- nayi wanineti k’alati 1
Non trovo la mia chiave. ናተይ--ፍ-ሕ ሲነዮ-። ና__ መ___ ሲ__ ። ና-ይ መ-ት- ሲ-ዮ ። -------------- ናተይ መፍትሕ ሲነዮ ። 0
n--- --n----- -’--at- 1 n___ w_______ k______ 1 n-y- w-n-n-t- k-a-a-i 1 ----------------------- nayi wanineti k’alati 1
Non trovo il mio biglietto. ናተ---ከት----ተ-----ዮ ። ና__ ቲ__ (_____ ሲ__ ። ና-ይ ቲ-ት (-ኬ-ይ- ሲ-ዮ ። -------------------- ናተይ ቲከት (ትኬተይ) ሲነዮ ። 0
an- --nate-i a__ - n_____ a-e - n-t-y- ------------ ane - nateyi
tu – il tuo / la tua ንስኻ ---ትካ ን__ - ና__ ን-ኻ - ና-ካ --------- ንስኻ - ናትካ 0
a-- ----t-yi a__ - n_____ a-e - n-t-y- ------------ ane - nateyi
Hai trovato la tua chiave? መፍ-ሕ- ረኺ-ካዮ -? መ____ ረ____ ዶ_ መ-ት-ካ ረ-ብ-ዮ ዶ- -------------- መፍትሕካ ረኺብካዮ ዶ? 0
a-e - ---eyi a__ - n_____ a-e - n-t-y- ------------ ane - nateyi
Hai trovato il tuo biglietto? ቲ--- -ኺ-ካ---? ቲ___ ረ____ ዶ_ ቲ-ት- ረ-ብ-ዮ ዶ- ------------- ቲኬትካ ረኺብካዮ ዶ? 0
n-te-i m-fitiḥ--sī---o-። n_____ m_______ s_____ ። n-t-y- m-f-t-h-i s-n-y- ። ------------------------- nateyi mefitiḥi sīneyo ።
lui – il suo / la sua ን----ንሳ ን_ - ን_ ን- - ን- ------- ንሱ - ንሳ 0
n--e-----f-t---i-sīn-yo ። n_____ m_______ s_____ ። n-t-y- m-f-t-h-i s-n-y- ። ------------------------- nateyi mefitiḥi sīneyo ።
Sai dov’è la sua chiave? መ--------ከም---ትፈል- -ኻ? መ___ ኣ__ ከ___ ት___ ዲ__ መ-ት- ኣ-ይ ከ-ዘ- ት-ል- ዲ-? ---------------------- መፍትሑ ኣበይ ከምዘሎ ትፈልጥ ዲኻ? 0
natey---e--t-h-- ------ ። n_____ m_______ s_____ ። n-t-y- m-f-t-h-i s-n-y- ። ------------------------- nateyi mefitiḥi sīneyo ።
Sai dov’è il suo biglietto? ቲ----በይ-ከ--- --ል- ዲ-? ቲ__ ኣ__ ከ___ ት___ ዲ__ ቲ-ቱ ኣ-ይ ከ-ዘ- ት-ል- ዲ-? --------------------- ቲኬቱ ኣበይ ከምዘሎ ትፈልጥ ዲኻ? 0
na---- -------(t-----yi)--ī-e-o ። n_____ t_____ (_________ s_____ ። n-t-y- t-k-t- (-i-ē-e-i- s-n-y- ። --------------------------------- nateyi tīketi (tikēteyi) sīneyo ።
lei – il suo / la sua ን----ናታ ን_ - ና_ ን- - ና- ------- ንሳ - ናታ 0
na--y- ---et- -tik-t-y-- ----yo ። n_____ t_____ (_________ s_____ ። n-t-y- t-k-t- (-i-ē-e-i- s-n-y- ። --------------------------------- nateyi tīketi (tikēteyi) sīneyo ።
Il suo denaro è sparito. ገ-ዘባ -ፊኡ። ገ___ ጠ___ ገ-ዘ- ጠ-ኡ- --------- ገንዘባ ጠፊኡ። 0
nateyi t-k-ti----kēt---- s-n-yo ። n_____ t_____ (_________ s_____ ። n-t-y- t-k-t- (-i-ē-e-i- s-n-y- ። --------------------------------- nateyi tīketi (tikēteyi) sīneyo ።
E anche la sua carta di credito non c’è più. ክ--ት-ካ-ዳ‘------። ክ___ ካ_____ ጠ___ ክ-ዲ- ካ-ዳ-ው- ጠ-ኡ- ---------------- ክርዲት ካርዳ‘ውን ጠፊኡ። 0
n--iẖa-- -a-ika n_____ - n_____ n-s-h-a - n-t-k- ---------------- nisiẖa - natika
noi – il nostro ንሕና---ና-ና ን__ - ና__ ን-ና - ና-ና --------- ንሕና - ናትና 0
n--ih-a --n-ti-a n_____ - n_____ n-s-h-a - n-t-k- ---------------- nisiẖa - natika
Il nostro nonno è malato. ኣቦ--- ሓ-- -ሎ። ኣ____ ሓ__ ኣ__ ኣ-ሓ-ና ሓ-ሙ ኣ-። ------------- ኣቦሓጎና ሓሚሙ ኣሎ። 0
ni---̱a-----tika n_____ - n_____ n-s-h-a - n-t-k- ---------------- nisiẖa - natika
La nostra nonna sta bene. ዓባ---ጥ-----ዋ። ዓ___ ጥ__ ኣ___ ዓ-ይ- ጥ-ና ኣ-ዋ- ------------- ዓባይና ጥዕና ኣለዋ። 0
m-fi--h---a re-̱īb-k-y---o? m_________ r_________ d__ m-f-t-h-i-a r-h-ī-i-a-o d-? --------------------------- mefitiḥika reẖībikayo do?
voi – il vostro ንስኻ--ም----ት-ም ን_____ - ና___ ን-ኻ-ኩ- - ና-ኩ- ------------- ንስኻትኩም - ናትኩም 0
mefi-ih---a-r---ī--ka-o --? m_________ r_________ d__ m-f-t-h-i-a r-h-ī-i-a-o d-? --------------------------- mefitiḥika reẖībikayo do?
Bambini, dov’è il vostro papà? ቆልዑ---ባ-ም--በይ ኣ-? ቆ___ ባ___ ኣ__ ኣ__ ቆ-ዑ- ባ-ኹ- ኣ-ይ ኣ-? ----------------- ቆልዑ፥ ባባኹም ኣበይ ኣሎ? 0
m---t-ḥ--- re--ī-ikayo --? m_________ r_________ d__ m-f-t-h-i-a r-h-ī-i-a-o d-? --------------------------- mefitiḥika reẖībikayo do?
Bambini, dov’è la vostra mamma? ቆልዑ--ማማኹ- ኣ-ይ---? ቆ___ ማ___ ኣ__ ኣ__ ቆ-ዑ- ማ-ኹ- ኣ-ይ ኣ-? ----------------- ቆልዑ፥ ማማኹም ኣበይ ኣላ? 0
t-----ka-re---b-ka-o-d-? t_______ r_________ d__ t-k-t-k- r-h-ī-i-a-o d-? ------------------------ tīkētika reẖībikayo do?

Il linguaggio creativo

La creatività è oggi una caratteristica molto importante. Tutti vogliono essere creativi, perché la creatività viene percepita come sinonimo di intelligenza. Anche la nostra lingua mira ad essere creativa. Prima si aspirava a parlare nel modo più corretto, mentre oggi l’obiettivo è parlare con la massima creatività. La pubblicità e i nuovi mezzi di comunicazione ne sono un esempio. Essi indicano che, con la lingua, si può giocare. Da cinquanta anni assistiamo, dunque, alla crescita del significato della parola creatività. Perfino la ricerca si occupa ormai di questo fenomeno. Gli psicologi, i pedagoghi e i filosofi analizzano i processi creativi e definiscono la creatività come la capacità di generare qualcosa di nuovo. Così, un parlante creativo produce nuove forme di lingua cioè parole oppure strutture grammaticali. I linguisti riconoscono nel concetto di creatività il cambiamento della lingua. Non tutti comprendono i nuovi elementi linguistici. Per comprendere la lingua creativa, c’è bisogno di conoscere e di sapere come funziona la lingua. E occorre conoscere il mondo in cui vivono i parlanti di una data lingua. Solo in questo modo, si può capire ciò che essi intendono esprimere. Un esempio calzante è il linguaggio dei giovani. I bambini e i giovanissimi scoprono sempre nuove cose e nuove parole, ma gli adulti spesso non le comprendono. Oggi ci sono perfino dei vocabolari, che illustrano la lingua dei giovani. Dopo una generazione, sono già fuori moda! Il linguaggio creativo si può imparare e si possono anche seguire i corsi da appositi formatori. La regola più importante sarà sempre: fa’ parlare la voce che è dentro di te!