Frasario

it Passato 4   »   sl Preteklost 4

84 [ottantaquattro]

Passato 4

Passato 4

84 [štiriinosemdeset]

Preteklost 4

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Sloveno Suono di più
leggere bra-i b____ b-a-i ----- brati 0
Ho letto. B-a--a- --m. B______ s___ B-a-(-) s-m- ------------ Bral(a) sem. 0
Ho letto tutto il romanzo. Pre-r--(a)---- ce- -o-a-. P_________ s__ c__ r_____ P-e-r-l-a- s-m c-l r-m-n- ------------------------- Prebral(a) sem cel roman. 0
capire razu--ti r_______ r-z-m-t- -------- razumeti 0
Ho capito. R-z-mel(a) --m. R_________ s___ R-z-m-l-a- s-m- --------------- Razumel(a) sem. 0
Ho capito tutto il testo. R-z---l(a) s-m -e-o-n- b-se-ilo. R_________ s__ c______ b________ R-z-m-l-a- s-m c-l-t-o b-s-d-l-. -------------------------------- Razumel(a) sem celotno besedilo. 0
rispondere odg-v-riti o_________ o-g-v-r-t- ---------- odgovoriti 0
Ho risposto. Od--v-r---a- --m. O___________ s___ O-g-v-r-l-a- s-m- ----------------- Odgovoril(a) sem. 0
Ho risposto a tutte le domande. Od--v---l--)-se--n- -sa------an--. O___________ s__ n_ v__ v_________ O-g-v-r-l-a- s-m n- v-a v-r-š-n-a- ---------------------------------- Odgovoril(a) sem na vsa vprašanja. 0
Lo so. – Lo sapevo. Ve- t--– ved----)-s-- -o. V__ t_ – v_______ s__ t__ V-m t- – v-d-l-a- s-m t-. ------------------------- Vem to – vedel(a) sem to. 0
Lo scrivo. – L’ho scritto. P--em-to –----is--(a- s-m to. P____ t_ – n_________ s__ t__ P-š-m t- – n-p-s-l-a- s-m t-. ----------------------------- Pišem to – napisal(a) sem to. 0
Lo sento. – L’ho sentito. S---i--to---sl--a-(a)-s-m to. S_____ t_ – s________ s__ t__ S-i-i- t- – s-i-a-(-) s-m t-. ----------------------------- Slišim to – slišal(a) sem to. 0
Vado a prenderlo. – Sono andato a prenderlo. Gr-- -- is-at- š-- -e--t- ----t. G___ t_ i_____ š__ s__ t_ i_____ G-e- t- i-k-t- š-a s-m t- i-k-t- -------------------------------- Grem to iskat– šla sem to iskat. 0
Lo porto. – L’ho portato. P-ines-m--o – pri--sel (-ri----a---e---o. P_______ t_ – p_______ (_________ s__ t__ P-i-e-e- t- – p-i-e-e- (-r-n-s-a- s-m t-. ----------------------------------------- Prinesem to – prinesel (prinesla) sem to. 0
Lo compro. – L’ho comprato. Ku--- -o – ---sem-kupi-(--. K____ t_ – t_ s__ k________ K-p-m t- – t- s-m k-p-l-a-. --------------------------- Kupim to – to sem kupil(a). 0
Me lo aspetto. – Me lo aspettavo. P----k--em to –--o-s-m -r--akov--(a). P_________ t_ – t_ s__ p_____________ P-i-a-u-e- t- – t- s-m p-i-a-o-a-(-)- ------------------------------------- Pričakujem to – to sem pričakoval(a). 0
Lo spiego. – L’ho spiegato. Poj-snim to-– -- sem p---s--l(a-. P_______ t_ – t_ s__ p___________ P-j-s-i- t- – t- s-m p-j-s-i-(-)- --------------------------------- Pojasnim to – to sem pojasnil(a). 0
Non mi è nuovo / lo so. – Lo sapevo. P--n-m -o ---- --- -o-n-l-a). P_____ t_ – t_ s__ p_________ P-z-a- t- – t- s-m p-z-a-(-)- ----------------------------- Poznam to – to sem poznal(a). 0

Le parole con un’accezione negativa non si traducono nella lingua madre

Durante la lettura, i poliglotti tradurrebbero, senza accorgersene, nella propria lingua. Ciò avverrebbe in modo meccanico. In altre parole, il cervello avrebbe le funzioni di un traduttore automatico. Però, non tradurrebbe tutto! Uno studio ha mostrato che il cervello avrebbe un filtro incorporato, il quale decide cosa tradurre. Questo filtro ignorerebbe determinate parole, tra cui quelle con un’accezione negativa. In un esperimento, alcuni ricercatori hanno esaminato un gruppo di parlanti di madrelingua cinese, la cui seconda lingua era l’inglese. A queste persone si chiedeva di classificare diverse parole inglesi. Si trattava di parole dotate di un contenuto emotivo, con accezioni positive, negative e neutre. Durante la lettura di questi vocaboli, l’attività cerebrale dei soggetti che partecipavano all’esperimento era oggetto di misurazione. In questo modo, era possibile capire come funziona il cervello. Durante la traduzione delle parole, venivano prodotti molti segnali, che indicavano l’attività cerebrale in corso. Nel tradurre parole con accezione negativa, l’attività si arrestava. Soltanto i vocaboli con un significato positivo o neutro erano oggetto di traduzione. I ricercatori non hanno saputo identificare le motivazioni alla base di tale fenomeno. In teoria, il cervello dovrebbe elaborare tutte le parole allo stesso modo, ma nella pratica, il filtro procederebbe ad una breve analisi delle singole parole. Lo studio è stato esteso anche alla seconda lingua. Anche in questo caso si è rilevato che, in presenza di parole con un significato negativo, la memorizzazione subirebbe una battuta d’arresto. Pertanto, il fenomeno non può ricondursi alla lingua madre. Gli uomini reagiscono in modo molto sensibile alle parole. Forse il cervello vuole proteggerci da shock emotivi …