Я перестану работать, как только мне исполнятся 60.
Quando telefona?
Кога ще се оба-и---п- тел---на?
К___ щ_ с_ о______ п_ т________
К-г- щ- с- о-а-и-е п- т-л-ф-н-?
-------------------------------
Кога ще се обадите по телефона? 0 Az -ta-am,------m--ud------t-zvy--e.A_ s______ s_____ b_________ z______A- s-a-a-, s-c-o- b-d-l-i-y- z-y-n-.------------------------------------Az stavam, shchom budilnikyt zvynne.
То--л--и-в ----о-о, вм-----д--ра-оти.
Т__ л___ в л_______ в_____ д_ р______
Т-й л-ж- в л-г-о-о- в-е-т- д- р-б-т-.
-------------------------------------
Той лежи в леглото, вместо да работи. 0 Az -hc-e--pr-----ra-o-----shc-om ----- na --.A_ s____ s___ d_ r_______ s_____ s____ n_ 6__A- s-c-e s-r- d- r-b-t-a- s-c-o- s-a-a n- 6-.---------------------------------------------Az shche spra da rabotya, shchom stana na 60.
Pensare e parlare sono due attività complementari, che si influenzano reciprocamente.
Le strutture linguistiche incidono sulle strutture del pensiero.
In alcune lingue non esistono parole per indicare le cifre.
Pertanto, i parlanti non comprendono il concetto di cifra o numero.
La matematica e la lingua si completano a vicenda e anche le loro strutture sono piuttosto simili.
Alcuni ricercatori ritengono che l’elaborazione dei dati linguistici e matematici sia affine e che il centro della parola sia
attivo anche per la matematica, aiutando il cervello ad eseguire i calcoli.
Gli studi più recenti hanno evidenziato ben altre conclusioni.
Il nostro cervello potrebbe elaborare le informazioni matematiche, senza alcuna correlazione con quelle linguistiche.
Tali studi si sono concentrati su un campione di tre individui, che riportavano delle lesioni a livello cerebrale.
Anche il centro della parola non risultava illeso.
Questi individui presentavano notevoli difficoltà a parlare correttamente, non riuscivano a formulare semplici frasi e a comprendere le parole.
Dopo l’esperimento, veniva chiesto loro di risolvere dei calcoli, di cui alcuni erano piuttosto difficili.
Nonostante la difficoltà, questi individui ci sono riusciti.
Il risultato di questo interessante studio mostra che la matematica non segue il codice linguistico.
La matematica e la lingua potrebbero avere una base comune; l’elaborazione delle informazioni potrebbe cominciare
da uno stesso punto, ma la matematica non deve essere tradotta prima in parole.
Magari lo sviluppo della lingua e della matematica avviene di pari passo … Comunque, anche se il cervello dimostra la stessa prontezza,
la matematica e la lingua vivono separate l’una dall’altra.